mercoledì 18 settembre 2013

DUE IN UNO Sayed Kashua


 
 
“L'uomo si dimostra intelligente solo quando riesce a disfarsi di ogni identità”, non ci si può basare solo sui nomi, che non sempre consentono di distinguere la comunità d'appartenenza. Il pensiero illuminato prescinde dalle tradizioni, specie in una società complessa come quella d'Israele. È un territorio difficile, dilaniato e conteso, dove – più che in ogni altro luogo al mondo – si materializza la semplicistica teoria dello “Scontro di civiltà” profetizzato da Huntington. Due mondi che cercano di trovare degli spazi di dialogo o almeno di convivenza, due realtà apparentemente separate, ma avvicinate da una moltitudine di sfumature che rendono labili i confini. Quando un avvocato scopre un biglietto scritto dalla moglie a un altro uomo, tutte le sue convinzioni progressiste si sgretolano nell'ossessione che lo riporta alle radici campagnole, di cui si vergogna davanti agli amici. Parallelamente, un giovane assistente sociale arabo entra nell'universo di Yonatan, il ragazzo ebreo di cui si prende cura dopo “l’incidente” che l’ha costretto a letto – inespressivo ma forse consapevole. Sempre più affascinato dalle possibilità di un ambiente distante, occidentalizzato, artistico comincia a sfogliare i libri del suo paziente, ad ascoltare i dischi, a osservare gli oggetti della villetta in cui alloggia. Inizia così a leggere ciò che lo circonda attraverso la macchina fotografica del giovane, rivelando i segreti delle persone che ritrae e contemporaneamente confondendo ulteriormente la propria auto-rappresentazione, immedesimandosi totalmente nell'Altro, modificando il proprio percorso fino a scomparire, sentendosi uno straniero ai suoi stessi occhi. In “Due in uno”, i personaggi vivono le loro lotte interiori come pallidi echi del dramma nazionale, come se questo fosse lontano o estraneo agli individui, e contassero solo le piccole cose quotidiane dalle quali ogni volta riparte la costruzione perfetta dei tasselli narrativi. Sayed Kashua racconta il bisogno d'integrazione con una forza espressiva corale, a volte ironica, differente dallo stile asciutto, tragico e quasi teatrale di “E fu mattina”: in questa nuova prova d’autore si apre su un palcoscenico più ampio che, frazionato al suo interno, vorrebbe guardare al panorama globale.  
 
illustrazione: NAJI AL-ALI

 

Nessun commento:

Posta un commento